
Mi presento, così che tu sappia qualcosa in più su di me, sulla mia formazione e sulle mie esperienze professionali.
Sin da giovanissima attratta dalle professioni d’aiuto, mi sono laureata in Medicina e Chirurgia con Lode presso l’Università degli Studi di Pavia.
Dopo varie esperienze nell’ambito della medicina generale e d’urgenza (dal Pronto Soccorso al lavoro come Medico di Guardia in diversi Istituti Penitenziari), desiderando operare in un ambito che ponesse il focus sia su aspetti prettamente medici che su aspetti di prevenzione ed aiuto sociale, ho conseguito la Specializzazione in Medicina del Lavoro, con Lode, presso l’Università degli Studi di Pavia ed ho iniziato a lavorare come Medico Competente e formatore aziendale.
Al fine di unire le competenze professionali in ambito medico e la fiducia verso i nostri amici animali quali ottimi “assistenti” per il benessere umano, ho conseguito un Master in Interventi Educativi e Riabilitativi Assistiti con gli Animali, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e la Specializzazione in Metodo Globale di Riabilitazione a mezzo del Cavallo, presso il centro ANIRE di Milano.
Grazie alle numerose esperienze professionali in diversi ambiti, ho maturato il desiderio di occuparmi in modo integrato della cura della persona nella sua interezza, corpo e mente, scegliendo di dedicarmi alla Psicoterapia e conseguendo la Specializzazione con Lode presso la Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Humanitas di Milano.
Ho avuto mentori illustri, quali Roberto Anchisi, Francesco Rovetto e Paolo Moderato ed ho frequentato workshop dei massimi esponenti della psicoterapia cognitivo comportamentale di terza generazione, quali, per citarne alcuni, D.J. Moran, D. Tirch, B. Schoendorff. Ho collaborato con il prof. G. Vittadini nel reparto di Riabilitazione Alcologica degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Pavia (acquisendo particolare esperienza nella terapia delle dipendenze, sia da sostanze che comportamentali) e lavoro attualmente come libera professionista.
Mi occupo di terapie individuali, di coppia e di gruppo, ponendomi l’obiettivo di unire le conoscenze scientifiche acquisite in anni di studio ed esperienza all’accoglienza della persona, nella sua umanità ed individualità.